
Sea Shepherd Mostra d’Arte
Venerdì 27 marzo Sea Shepherd sarà ospite al Caffè Letterario dove si terrà una mostra d’arte a cura di Florence Rovidati con apericena e live painting “Difendere, Proteggere, Conservare gli Oceani” aiutando a mantenere in mare le navi di Sea Shepherd!!
Con la presenza e le opere di:
MOBY DICK artista ufficiale di Sea Shepherd Italia
FLAVIEW, Flavio Gasperini, fotografo ufficiale di Sea Shepherd Global
MAURO MOLLE, ALESSANDRA CARLONI, GIUSY GUERRIERO,
ROMOLO BASILI E LUIGI FERRACCI;
La serata sarà accompagnata dalla musica dell’Arpista IRENE BETTI.
CENA-BUFFET BENEFIT: 15 € A Persona
12€ ridotti (6-12 anni) di cui 5 euro verrano devoluti a Sea Shepherd
oppure
DRINK 10€ di cui 3 euro di donazione a Sea Shepherd
Lista obbligatoria whatsapp: 333/2485962
tutte le opere in mostra durante la serata aiuteranno Sea Shepherd con il 20% del ricavato!
* Ricordiamo che gli eventi ufficiali sono quelli pubblicati in questa pagina, se trovate eventi pubblicati su altre pagine per favore segnalate a: contatto@seashepherd.it. Il merchandise ufficiale dell’Organizzazione può essere acquistato solo ed esclusivamente durante gli eventi pubblicati sulla pagina Facebook di Sea Shepherd Italia e sul sito di Sea Shepherd Global http://www.seashepherdglobal.org/ *
CHI È SEA SHEPHERD?
Fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson, Sea Shepherd è la più attiva e agguerrita Organizzazione per la tutela degli Oceani e della fauna marina.
La flotta di Sea Shepherd è composta da tredici navi con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo, disposti a rischiare la propria vita per la causa.
Sea Shepherd non protesta, ma agisce utilizzando tattiche di azione diretta per investigare, documentare e impedire le attività illegali ai danni degli Oceani.
Tra le numerose campagne portate avanti in 40 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, alle isole Faroe, protettorato danese, contro la mattanza di globicefali e altri delfini, e in Mediterraneo contro la pesca illegale.
Inoltre, collabora ufficialmente da diversi anni con le forze di polizia delle Isole Galapagos e porta avanti anche Campagne a terra, di cui tre in Italia: Operazione Siracusa, Operazione Jairo Mediterraneo e Operazione Siso.
La Campagna storica di Sea Shepherd è quella in Oceano Antartico, dove per più di 10 anni la flotta di Sea Shepherd ha combattuto contro la caccia commerciale alle balene, mascherata da ricerca scientifica, portata avanti dalla flotta giapponese. Ogni anno, all’interno del Santuario dei Cetacei in Oceano del Sud, i giapponesi tentano di uccidere 1.000 balene ma, grazie a Sea Shepherd, negli ultimi anni questo numero si è drasticamente ridotto e ha permesso a più di 5.000 balene di continuare a nuotare libere.
Sea Shepherd esiste e porta avanti le proprie campagne grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).
Visitate il sito e la pagina facebook di Sea Shepherd Italia per restare aggiornati sulle campagne e per sapere come aiutare a mantenere la nostra flotta in mare.
www.seashepherd.it
www.facebook.com/seashepherditalia/
Sea Shepherd Global – Home
We use direct action to defend marine wildlife and protect their habitat in the world’s oceans. Sea Shepherd’s conservation actions aim to safeguard the biodiversity of our delicately-balanced marine ecosystems.
seashepherdglobal.org